- Home
- News e tendenze
- Ricette
- Cheesecake senza cottura con Optima: la soluzione contro il caldo

Cheesecake senza cottura con Optima: la soluzione contro il caldo
Ferragosto è considerato, tradizionalmente, il giorno più caldo dell’anno, e se anche tu ti stai preparando per festeggiare in compagnia puoi rinfrescare i palati dei tuoi amici e famigliari con queste freschissime monoporzioni di cheesecake senza cottura. Scopri come realizzarle con i nostri stampi Optima, ideali per preparare e servire le tue creazioni.
Ingredienti (per sei stampi monodose da 8 cm):
- 180 g di biscotti secchi
- 100 g di burro
- 500 g di ricotta
- 250 g di formaggio fresco spalmabile
- 60 g di zucchero a velo
- 5g di estratto di vaniglia
- Frutta a scelta

Preparazione:
- Utilizza un mixer per frullare finemente i biscotti secchi e nel frattempo sciogli il burro. In una ciotola unisci i biscotti sminuzzati e il burro fuso (non eccessivamente caldo) e amalgama bene. Successivamente, fodera gli stampi da 8 cm per preparare la base delle tue cheesecake monoporzione, aiutandoti con un cucchiaio per compattare bene la base di biscotti. Riponi in frigo per mezz’oretta.
- In una ciotola a parte, setaccia la ricotta e unisci il formaggio spalmabile e l’estratto di vaniglia. Con uno sbattitore elettrico mescola bene il composto fino a ottenere una consistenza morbida.
- Prendi gli stampi dal frigo e versa all’interno di ognuno la crema appena preparata, livella con una spatola o un cucchiaio e riponi gli stampi nuovamente in frigorifero per 4 ore.
Trascorse le 4 ore togli le monoporzioni dal frigo e guarniscile con la frutta fresca che preferisci, noi abbiamo scelto i frutti di bosco. Ora le tue cheesecake monoporzione sono pronte per essere servite e gustate!
Prodotto Novacart consigliato: OP 91-20 CBMM | Stampo da cottura in cartoncino
Gli stampi da cottura in cartoncino Optima sono rivestiti internamente da un film PET che li rende perfetti anche per la preparazione di ricette senza cottura. Le forme Optima sono resistenti ai grassi alimentari, al congelamento e alla cottura e possono essere utilizzate anche per la presentazione finale dei prodotti.